Chi siamo
E’ il 1987 e in quell’ epoca parlare di benessere psicologico era avanguardia.
Il sapere psicologico, derivando inizialmente dalla psichiatria, si fondava prevalentemente sulla psicopatologia e quindi era più in rilievo l’aspetto diagnostico e la soluzione farmacologica piuttosto che l’attenzione al funzionamento fisiologico dei processi emozionali della mente.
Era quindi importante cercare di spostare l’asse dell’attenzione dalla cura esclusivamente farmacologica alla cura anche attraverso la parola.
Le persone hanno così iniziato ad andare in terapia non più solo perché portatori di sintomi da ‘eliminare’ ma per la ricerca di una personale armonia interiore.
È stato un pensiero femminile forte a fondare il Centro: tre donne unite da passione professionale e determinazione nel portare avanti un pensiero scientifico il più possibile libero da pregiudizi.
Questo ha dato una direzione anche al futuro del Consultorio. La sensibilità del femminile ha costruito un dialogo e contemporaneamente un argine al potere incontrastato della medicina organicista spesso di stampo maschilista: la consapevolezza che evidenze organiche, come problemi della sessualità che coinvolgono ginecologia o andrologia, non si limitano alla parte organica dell’essere umano, apre la medicina alla collaborazione con la clinica psicologica.
Le nostre socie fondatrici curando il soggetto dal punto di vista emotivo e della mente, tra l’altro, misero in rilievo le ricadute che le emozioni hanno così spesso sull’organismo.
In questi oltre trent’anni di attività le socie fondatrici hanno accolto nuovi psicoterapeuti che, condividendo la formazione psicoanalitica, l’interesse per la ricerca sul campo e la convinzione dell’importanza del benessere psicofisico per la vita di ciascuno, sono stati via via associati al nostro Centro.
Attualmente il nostro centro clinico è formato da una quarantina di psicoterapeuti impegnati in campo clinico ad offrire un ascolto, una valutazione diagnostica e una dimensione esplicativa che permetta alla persona che si rivolge a noi, di sentirsi aiutata a riconoscere il mondo interno e il proprio intorno.
Organigramma
Consiglio Direttivo del CSTCS
Ivan Paolo Gualco
Presidente
Giovanna Capello
Consigliere
Francesca Raffo
Consigliere
Elisa Canepa
Referente dell’Area Interni/Esterni del Centro Clinico
Chiara Delfante
Referente del Polo Ricerca del Centro Clinico
Cinzia Dellacasa
Referente dell’Area Nuovi Pazienti del Centro Clinico
Silvia Fancello
Referente dell’Area Clinica e Formazione del Centro Clinico
Stefania Magnoni
Referente della Redazione Social del Centro Clinico
Segreteria amministrativa
Laura Loschi Segreteria