Biblioteca

E se fossimo tutti “dividui”?

E se fossimo tutti “dividui”?

Dopo secoli di teorie individualiste, la situazione attuale non può esimerci dal riflettere su quanto tutti gli esseri viventi siano interconnessi. Uno spunto interessante, che proviene dalle ricerche antropologiche sul concetto di persona, è la proposta di...

leggi tutto
I paesaggi dell’ansia

I paesaggi dell’ansia

Josephine Cardin, fotografa dominicana, naturalizzata americana, indaga la sensibilità umana e temi come la solitudine, l'isolamento, la malinconia, e l'ansia. A quest'ultima, nel 2006, ha dedicato una raccolta di scatti, Feels Like, per esorcizzare la paura degli...

leggi tutto
Chi sa di dover morire insegna la vita

Chi sa di dover morire insegna la vita

Voglio mangiare il tuo pancreas è un film anime del 2018 diretto da Shinichiro Ushijima e tratto dal romanzo omonimo di Yoru Sumino del 2014. Il titolo, lo chiarisce la protagonista, fa riferimento ad una antica credenza secondo la quale mangiare il pancreas di...

leggi tutto
Non riuscire a sognare

Non riuscire a sognare

L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dalla presenza di un problema ad addormentarsi o mantenere il sonno, che spesso non è riposante, oppure una combinazione dei due avvenimenti che dura almeno tre notti durante una settimana, per un periodo di...

leggi tutto
Incongruenza di genere

Incongruenza di genere

La giornata di formazione sull’incongruenza di genere dal titolo: “L’incontro psicologico con le persone trans* e non-binary” si è svolta sabato 21 novembre con una grande partecipazione di pubblico: il collegamento su zoom ha registrato una media di 300 persone...

leggi tutto
Pandemic fatigue

Pandemic fatigue

Siamo sotto la pressione di un allarme sanitario mondiale che ci ha colto impreparati e che richiede a tutti noi di attivare funzioni adattive mature per fronteggiarlo. Senza dubbio il momento storico che stiamo attraversando affronta emergenze su molti, troppi...

leggi tutto
Effetti degli psicofarmaci

Effetti degli psicofarmaci

Forse questo tema ottiene il paradossale effetto di rassicurarci. Sembra che esso possa riguardare direttamente solo chi è obbligato a fare uso di psicofarmaci, chi si droga o chi beve in misura eccessiva; forse nessuno di questi tre temi ci tocca personalmente in...

leggi tutto
Il piacere sessuale

Il piacere sessuale

La sessualità è sempre stata al centro dell’attenzione dell’uomo e il tentativo d'interpretarla lo ha accompagnato per tutto lo sviluppo della sua cultura. Per molto tempo ha poggiato su una rigida separazione: il proprio dell’uomo, ciò che lo qualificava come tale,...

leggi tutto
La lezione della bellezza

La lezione della bellezza

In questi tempi difficili, segnati dal coronavirus, tempi di restrizioni e di rinunce, di paure e di solidarietà, fermiamoci ancora a parlare di bellezza, la cui fruizione è il risultato intrinseco di una funzione complessa della nostra mente. Essa, infatti, si...

leggi tutto