da max | Feb 26, 2021 | La psiche quando soffre, Pensiero psicoanalitico, Senza categoria
Il pensiero psicoanalitico di tre grandi terapeuti per confrontarsi con il sentimento della solitudine interiore o generato dall’esterno. È il simbolo di questo periodo. La pandemia ci costringe a confrontarci con questo sentimento: la solitudine del...
da max | Gen 22, 2021 | Pensiero psicoanalitico
Scrivendo di intrecci tra l’amore per la montagna e la passione per il mestiere di psicoanalista, proverò a non scivolare troppo nella trappola insidiosa della ricerca di analogie tra il misticismo dell’altezza e la dimensione estetica della cura psichica...
da max | Dic 11, 2020 | Io, tu, noi, Pensiero psicoanalitico, Visioni
Hanno iniziato a chiuderle molto prima del Covid che poi gli ha dato il colpo di grazia. Le nostre sale amatissime, le sale cinematografiche in cui siamo cresciuti guardando incantati, come dice Fellini, “immensi faccioni, labbroni, occhioni, che vivono e respirano in...
da max | Giu 1, 2020 | Pensiero psicoanalitico
Forse questo tema ottiene il paradossale effetto di rassicurarci. Sembra che esso possa riguardare direttamente solo chi è obbligato a fare uso di psicofarmaci, chi si droga o chi beve in misura eccessiva; forse nessuno di questi tre temi ci tocca personalmente in...
da max | Giu 1, 2020 | Pensiero psicoanalitico
La sessualità è sempre stata al centro dell’attenzione dell’uomo e il tentativo d’interpretarla lo ha accompagnato per tutto lo sviluppo della sua cultura. Per molto tempo ha poggiato su una rigida separazione: il proprio dell’uomo, ciò che lo qualificava come...