da max | Lug 29, 2021 | Cronaca in analisi, Io, tu, noi
Vent’anni fa, proprio in questi giorni, si riuniva a Genova, in occasione dell’incontro dei potenti della terra, impegnati nella definizione delle strategie economiche che avrebbero riguardato l’andamento sociale mondiale nei tempi immediatamente a venire, si riuniva...
da max | Giu 25, 2021 | Adolescenti, Io, tu, noi, Pensiero psicoanalitico
In occasione della quarantesima edizione del Premio Andersen per la letteratura infantile, dopo aver conversato a lungo con Barbara Schiaffino, direttrice della Rivista Andersen, mi sono trovata a sfogliare con attenzione stupefatta alcuni libri che si riferiscono ad...
da max | Giu 11, 2021 | Cronaca in analisi, Io, tu, noi, Pensiero psicoanalitico
Avere il coraggio di avvicinarsi al discorso della malattia mentale, sfiorare le radici del sapere psicologico, significa paura. Paura di non farcela, paura di ciò che non si conosce, paura di quella che è la più grande tentazione dell’essere umano, cioè...
da max | Giu 4, 2021 | Cronaca in analisi, Io, tu, noi
Un ragazzo di 23 anni, Musa Balde, originario della Guinea, paese dell’Africa occidentale, è stato selvaggiamente picchiato con bastoni e spranghe da tre uomini a Ventimiglia nei primi giorni dello scorso maggio. Gli aggressori individuati sono due siciliani originari...
da max | Mag 28, 2021 | Io, tu, noi, Pensiero psicoanalitico
Gioco: qualunque attività a cui si dedicano bambini o adulti senza altri fini immediati che lo svago. Questo ci dice il vocabolario e partiamo da qui per comprendere il valore inestimabile del gioco nella vita degli umani. Possiamo costruire due serie di parole che...
da max | Mag 7, 2021 | Io, tu, noi
Dopo secoli di teorie individualiste, la situazione attuale non può esimerci dal riflettere su quanto tutti gli esseri viventi siano interconnessi. Uno spunto interessante, che proviene dalle ricerche antropologiche sul concetto di persona, è la proposta di...