Un consultorio si occupa delle persone, delle famiglie, del benessere, del disagio, delle turbolenze del mondo interno e di quelle della società. Non può quindi non occuparsi degli animali, per l’importanza che gli animali hanno sempre avuto per l’uomo, come compagni di avventure e di sventura, nella vita reale e ai confini del sogno, a volte dell’incubo … Ma soprattutto perché al giorno d’oggi gli animali sono stati introdotti in tante famiglie e, anche se non sempre agevolmente integrati e integrabili nella vita cittadina, sono comunque facilitatori insostituibili della comunicazione tra i vari componenti. Attenuatori della competitività, consentono un po’ di regressione e di riscoperta di capacità ludiche ormai bandite dall’esistenza quotidiana.
Il mondo animale è sempre stato vicino a quello psicoanalitico …
Dedichiamo quindi un angolo del sito ai nostri amici: omaggio a loro, esseri viventi con una propria personalità, una affettività incrollabile, una creatività insospettabile che ispira la stessa creatività umana; ma omaggio anche a chi agli animali si dedica e li ama. Vorremmo rendere più comprensibili le ragioni degli animali e vorremmo aiutare le persone ad occuparsene correttamente senza semplificare ingiustamente la complessità delle loro possibilità relazionali. Ed è questo il nostro intento sia nel rivolgerci ai lettori, sia nel rivolgerci a coloro a cui chiediamo di collaborare e di mettere a disposizione del navigatore la propria competenza.
Abbiamo strutturato questo spazio definendo quattro aree:
Photogallery (ciascun lettore o collaboratore o socio può pubblicare la foto dei propri animali purché tale foto sia corredata da un breve racconto del carattere dell’animale)